Incontri a scuola
Per contattare Michele D’Ignazio e avere informazioni su incontri, laboratori e spettacoli, scrivi all’indirizzo micheledignazio@gmail.com oppure telefona al 339.7072093
Scarica qui il PERCORSO NEL LIBRO “Storia di una matita“!
Scarica qui la scheda di attività di base con il libro “A SCUOLA“!
Scarica la scheda “Progetto di lettura”, inerente all’ultimo romanzo: Pacunaimba. L’avventuroso viaggio di Santo Emanuele
Scheda Libri Michele D’Ignazio
Scheda Spettacolo Storia di una matita (2017)
“Per i bambini e i ragazzi l’incontro con un autore è stimolante, insolito, è una pagina scritta che diventa persona viva.[…] Una scuola con le porte aperte è una scuola più viva.”
Gianni Rodari, Un autore tra gli alunni, 1968
Michele D’Ignazio è autore della serie long-seller di “Storia di una matita”, che ha conquistato tanti bambini, divenendo una delle letture di narrativa preferita nelle scuole, e di “Pacunaimba”, un romanzo avventuroso alla scoperta del Brasile più nascosto.
A novembre 2019 uscirà il suo prossimo libro, “Il secondo lavoro di Babbo Natale”, con le illustrazioni di Sergio Olivotti.
Tutti i suoi libri sono pubblicati da Rizzoli.
Tanti i progetti paralleli alla scrittura: oltre ai numerosi incontri nelle scuole e ai progetti radiofonici creati con i bambini (come “La radio nello zaino”), da “Storia di una matita” è nato uno spettacolo teatrale che, con la compagnia Aiello, viene portato in scena nelle scuole e nei teatri di tutta Italia e ha visto, ad oggi, più di 600 repliche.
È direttore artistico del festival “B-Book. Un mondo di arte e letteratura per bambini e ragazzi”, che si tiene ogni primavera presso la Città dei ragazzi di Cosenza.
D’estate gestisce una piccola locanda, “Il Vicolo, Vineria”, nel centro storico di San Nicola Arcella, sull’alto Tirreno calabrese.
Per ulteriori informazioni e curiosità sul mondo di “Storia di una matita”, questo è il sito con le trame, i laboratori e i tanti incontri: https://storiadiunamatita.wordpress.com/
Commenti recenti