


Babbo Natale fa gli straordinari
IN LIBRERIA DAL 10 NOVEMBRE 2020 Babbo Natale è davvero soddisfatto della sua vita: il nuovo lavoro gli piace, la cooperativa che ha aperto insieme alla Befana per produrre regali […]

STORIA DI UNA MATITA (NUOVA EDIZIONE)
Dopo otto anni dalla prima pubblicazione, è finalmente disponibile in tutte le librerie una nuova e rinnovata edizione di “Storia di una matita”, ricca di disegni e matite! E con […]

La linea dell’onda: Percorso di scrittura con Marco Lodoli
Programma “La linea dell’onda” 2020 (scrittura) Venerdì 24 luglio, ore 18.00 Michele D’Ignazio e Giulia Merenda presentano il progetto al belvedere di San Nicola Arcella. A seguire, passeggiata nei vicoli […]

La linea dell’onda: corsi disponibili
Alla fine di luglio, nel mezzo dell’estate, quattro giornate dedicate alla sperimentazione culturale, alla crescita delle creatività, alla scoperta dei talenti, alla conoscenza del territorio e delle tradizioni. Questo è […]

L’uomo che piantava gli alberi
Uno dei libri che consiglio sempre di leggere è “L’uomo che piantava gli alberi” di Jean Giono. Un libro apparentemente piccolo, nel formato e nella lunghezza. Ma è uno di […]

Una “quasi recensione” collettiva dei miei libri scritta da Annamaria Gatti
Perché leggere le opere di Michele D’Ignazio? Quasi una recensione STORIA DI UNA MATITA, STORIA DI UNA MATITA A SCUOLA, STORIA DI UNA MATITA A CASA, PACUNAIMBA RIZZOLI Sono arrivati in […]

Pacunaimba – L’avventuroso viaggio di Santo Emanuele
La storia regala vari spunti di riflessione: stimola la conoscenza del mondo con uno sguardo particolare al Brasile, alla sua cultura, alla ricchezza degli elementi del paesaggio. Approfondisce la tematica legata all’esercizio della democrazia attraverso il diritto di voto. Riflette e promuove la pratica della ‘gentilezza’. Con uno stile di scrittura leggero e poetico, il romanzo ci accompagna in un viaggio all’insegna della meraviglia. Bisogna solo lasciarsi trasportare…

La lettrice resistente
In un mondo che gira veloce, non è facile tuffarsi in un libro, lasciarsi trasportare dalle pagine, rimanere concentrati. Con le ragazze e i ragazzi della terza C della scuola […]

In gita verso il futuro
Care insegnanti, cari insegnanti, anche quest’anno ci incontreremo alla Città dei Ragazzi per il “B-Book Festival. Un mondo di arte e letteratura per bambini e ragazzi”. Siamo arrivati alla 5a […]