
Che tipo di albero sei? E qual è la tua fotosintesi clorofilliana?
Prendendo spunto da alcune parti di “Storia di una matita. A casa” chiedo ai bambini di raccontarmi che tipo di albero si sentono di essere, ma soprattutto qual è la […]
Prendendo spunto da alcune parti di “Storia di una matita. A casa” chiedo ai bambini di raccontarmi che tipo di albero si sentono di essere, ma soprattutto qual è la […]
All’interno di “Tempo di Libri”, la Fiera di Milano dedicata ai libri che si è svolta dal 8 al 12 marzo, sono stato coinvolto nel bel progetto “Il gioco dei perché”. Il grande autore Dino Buzzati, alla fine degli anni ’70, teneva una rubrica sul Corriere dei Piccoli, intitolata proprio “I perché”...
Un antico detto dei nativi americani recita così: “Ai nostri bambini possiamo regalare solo due cose: ali e radici” In “Storia di una matita. A casa” ho voluto intrecciare ali […]
Video realizzato in occasione degli incontri con gli alunni delle classi Prime della Scuola Secondaria di Primo Grado "Zumbini" di Cosenza.
Ripercorrendo la mia passione per la letteratura, citando alcuni libri che mi hanno cambiato la vita.
Titolo: Storia di una matita. A casa Autore: Michele D’Ignazio Editore: Rizzoli Anno di pubblicazione: 2018 Prezzo di copertina: 10,00 € (visita il sito di Storia di una matita) Trama: È da tempo, ormai, […]
Contenuti e immagini del webinar (seminario sul web) organizzato da Rizzoli Education, dal titolo "Ogni sogno è un seme"
Per iscriversi al Webinar gratuito: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfZSWzCxh14EgVuO3-coIzpADpJ5sIb0j8SJXHgDJNBnGqQQg/viewform Scopri di più su “Storia di una matita”: www.storiadiunamatita.wordpress.com
È stato un successo il progetto TwLapo (giochiamo con una matita) ideato dalle maestre Giulia Benvenuto e Claudia Catapano. Le classi che hanno giocato sono state tantissime, dalla scuola dell’infanzia […]
Il mio augurio a studenti e insegnanti è di non abbandonare mai lo spirito del gioco, di nuotare fra le pagine di cento libri, di usare la testa, il cuore, ma anche di non tenere le mani sempre in tasca. Auguro di coltivare il futuro così come si coltiva un orto,...