


Alberi maestri
Gli alberi sono dei bravi maestri! Questo è il motivo per cui ho una chioma cespugliosa in testa! Per sentirmi più albero. A me non hanno mai detto: “Oh, quanto […]

“Da grande diventerò felice”
(Lato A) Fino a pochi mesi fa, durante gli incontri nelle scuole, chiedevo: “Che cosa vi piace fare?”Era per conoscere meglio gli studenti, per entrare un po’ in confidenza. Se […]

La trilogia di “Storia di una matita”
Storia di una Matita è arrivato attualmente alla 14a ristampa e da poco è uscita una nuovissima edizione illustrata. Scopri di più a questo link: Storia di una matita (EDIZIONE ILLUSTRATA) […]

Due parole sul riuso creativo
Approfondimento successivo alla lettura del libro Il secondo lavoro di Babbo Natale (Rizzoli) scritto da Michele D’Ignazio e illustrato da Sergio Olivotti Quello che fa Babbo Natale è l’Up-cycling. […]

Diario di un maestro di filosofia
Con piacere, ho scritto la nota introduttiva al nuovo libro di Massimo Iiritano, pubblicato da Castelvecchi. Ne riporto alcune parti qui, sperando possa incuriosirvi alla lettura. Nota introduttiva a “Ma […]

La lettrice resistente
In un mondo che gira veloce, non è facile tuffarsi in un libro, lasciarsi trasportare dalle pagine, rimanere concentrati. Con le ragazze e i ragazzi della terza C della scuola […]

In gita verso il futuro
Care insegnanti, cari insegnanti, anche quest’anno ci incontreremo alla Città dei Ragazzi per il “B-Book Festival. Un mondo di arte e letteratura per bambini e ragazzi”. Siamo arrivati alla 5a […]

Salvare la meraviglia
Un percorso di riflessione per allenare l'arte del meravigliarsi e mantenere vivo lo stupore nei ragazzi e non solo...