TwLapo
È stato un successo il progetto TwLapo (giochiamo con una matita) ideato dalle maestre Giulia Benvenuto e Claudia Catapano.
Le classi che hanno giocato sono state tantissime, dalla scuola dell’infanzia fino alle medie.
L’esperimento è consistito in una lettura collettiva del libro, in varie scuola d’Italia, seguendo una tabella di marcia ben precisa.
Alla fine di ogni paragrafo i bambini hanno inventato numerose attività legate al libro (disegni, filastrocche, riflessioni, giochi di parole, riscritture etc), pubblicando tutto sulla piattaforma Twitter all’hashtag TwLapo.
È stato un esperimento di condivisione, ma anche un modo per unire un supporto classico e intramontabile, come il libro, con un mezzo moderno come Twitter.
Questa la tabella di marcia seguita dalle classi:
Calendario
#TwLapo si svolgerà dal 9 ottobre al 25 novembre secondo questo calendario:
- Da lunedì 9 a sabato 14 ottobre: capitoli 1-2-3 | #TwLapo/01
- Da lunedì 16 a sabato 21 ottobre: capitoli 4-5-6-7 | #TwLapo/02
- Da lunedì 23 a sabato 28 ottobre: capitoli 8-9-10-11 | #TwLapo/03
- Da lunedì 30 ottobre a sabato 4 novembre: capitoli 12-13-14 | #TwLapo/04
- Da lunedì 6 a sabato 11 novembre: capitoli 15-16-17 | #TwLapo/05
- Da lunedì 13 a sabato 18 novembre: capitoli 18-19-20-21 | #TwLapo/06
- Da lunedì 20 a sabato 25 novembre: capitoli 22-23-24-25 | #TwLapo/07
Per scoprire di più: https://www.twletteratura.org/2017/09/twlapo/
TwLapo: https://twitter.com/hashtag/TwLapo?src=hash
L’account Twitter di Michele D’Ignazio, autore di “Storia di una matita”: https://twitter.com/MicheleDIgnazi0
Ed ora si continuerà con “Storia di una matita. A scuola”:
Commenti recenti