Vai al contenuto

Il Musaba

Il Museo di Santa Barbara è un luogo che non ti aspetti, che ti sorprende.
È capace di invaderti di meraviglia.
Si trova a pochi chilometri dalla costa jonica, all’altezza di Gioiosa.
Al lato del piccolo borgo di Mammola, addentratevi senza timori in questo museo autogestito: pensato, creato, difeso e valorizzato dal genio di Nik Spatari e dall’intraprendenza di sua moglie Hiske Maas.
Nel 2011, insieme a Lorenzo Aristodemo, avevo realizzato un documentario su questo incredibile luogo, intitolato “Futuro Arcaico”. Di seguito potete vedere il trailer.

Documentario di Michele D’Ignazio e Lorenzo Aristodemo girato all’interno del MUSABA – Parco Museo Laboratorio di Santa Barbara a Mammola (Rc), sulle opere e la filosofia di Nik Spatari.

Sinossi:
Un mosaico di immagini in cui Hiske Maas incastra i tasselli che descrivono il Museo di Santa Barbara, a Mammola (Rc), e Nik Spatari ci mette i colori. Una visione che contempla ed esalta l’immensità degli spazi, dove luce, forme e colori, sia terrestri sia astrali, sono parte di un’architettura materiale ed eterea, bagnati dal nucleo dello spettro solare.
Luci e colori esplodono e si urtano, dando un’apertura tridimensionale di un tutto, l’essenza, l’energia della vita e dell’astrazione spirituale, che invade gli esseri e le cose che ci circondano da qui all’eternità.
La morte non esiste, dice Nik, né esistono le tenebre, perché sono l’ombra istantanea del sé. Domina eternamente la luce che è vita, l’infinito principio, il presente atemporale, l’eterno futuro. L’assenza si trasforma in essenza, in materia. E, nell’etere, ritorna non materia, essenza spirituale cristallina.

Qui invece è possibile vedere il documentario nella sua interezza.

futuroarcaico_locandina

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: